La-vedetta-lombrada-mille-occhi-sulla-citta

La vedetta Lombarda al Protocollo “Mille Occhi sulla città”

La sicurezza, nella sua accezione più ampia, per la nostra città rappresenta uno dei vari e più sentiti problemi da parte dei cittadini, da affrontare con serietà e concretezza.

La Vedetta Lombarda, uno dei più importanti Istituti di Vigilanza con esperienza storica nel settore della sicurezza è una delle poche società prescelte ad essere stata convocata dal Prefetto di Varese a partecipare personalmente all’incontro di questa mattina, 2 Dicembre alle ore 11.00, per la predisposizione del nuovo Protocollo “Mille Occhi sulla città”.

Tema del giorno lo scambio di informazioni tra i più noti Istituti di Vigilanza in tema di sicurezza e la definizione di linee condivise per predisporre insieme il nuovo Protocollo “Mille Occhi sulla città”. Documento con il quale gli istituti si impegnano nell’ottica della sicurezza complementare a collaborare con le forze dell’ordine segnalando ogni anomalia rilevata che possa interessare l’ordine pubblico, non solo i reati, ma anche fatti che possono pregiudicare la sicurezza urbana, stradale o i servizi pubblici essenziali, come eventuali fattori di degrado ambientale o sociale. Disponendo, inoltre, sinergia tra le centrali operative e garantendo la trasmissione di dati e informazioni utili.

Quando si parla dell’Istituto di Vigilanza La vedetta Lombarda, parliamo di uno degli Istituti di Vigilanza più storici d’Italia, grande merito e riconoscenza per la sua partecipazione attiva all’importante incontro di questa mattina.

 

 

This Post Has One Comment

  1. Pingback: 1 furto in casa ogni 2 minuti. Scopri come tutelarti.

I commenti sono chiusi.